L'osteopatia viene in aiuto di chi soffre di insonnia grazie ad un approccio di tipo olistico e globale sull'intero organismo, finalizzato a ripristinare l'equilibrio del corpo.
Dopo un'accurata anamnesi del singolo caso, l'osteopata individua un percorso terapeutico in grado di eliminare possibili barriere fisiche capaci di generare tensioni.
L'intervento dell'osteopata sarà innanzitutto finalizzato a favorire il rilassamento del tono muscolare, cioè ottenere una distensione del sistema muscolare in profondità, che coinvolga le fasce e i tessuti connettivi.
L'azione diretta sulle cause biodinamiche e funzionali dell'insonnia
L'osteopata effettua un'azione diretta sulle potenziali cause biodinamiche e funzionali in grado di generare insonnia, riequilibrando il tono neurovegetativo del corpo del paziente ed ottenendo così un miglioramento dei sintomi fino, nella maggior parte dei casi, alla soluzione del problema.
Interviene, ad esempio, sul sistema cranio-sacrale per individuare ed eliminare eventuali compressioni, e sul sistema fasciale per eliminare eventuali rigidità.