La carne, ad esempio, con la sua abbondante quantità di tirosina - che può agire da stimolante - potrebbe non essere la scelta vincente per dormire bene.
Posture errate
Anche la postura ha un suo ruolo nella gestione del buon sonno e, di conseguenza, del risveglio.
Punto
di vista osteopatico
Dormire a pancia in giù, oppure in posizione prona possono non essere la scelta migliore, in quanto possono provocare cattivo sonno e mal di testa al risveglio. In particolare, quando parliamo di mal di testa "da postura errata", si parla di cefalea tensiva: il mal di testa è associato a dolori muscolo-articolari della regione cervicale.
Hai domande sull'articolo? Scrivimi!